Cookie Policy
COOKIE POLICY
La presente cookie policy è da ritenersi parte integrante della privacy policy di questo Sito che l’Utente può consultare qui.
1. CHE COS'È UN COOKIE E A COSA SERVE?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono salvate nelle cartelle del browser degli Utenti durante la navigazione sui siti Internet e contengono alcune informazioni (indicazione del server da cui sono stati generati o il dominio, la durata o la data di scadenza, un codice di identificazione univoco, un valore univoco, etc.). Il Sito che si sta consultando invia le suddette informazioni al browser che crea il cookie, archiviandolo nelle proprie directory. Durante la navigazione, i cookie che riguardano il Sito sul quale si sta navigando, vengono rinviati al server, che utilizza il valore del cookie per vari scopi, quali a titolo esemplificativo: agevolare la consultazione del Sito e migliorare l'esperienza di navigazione; veicolare messaggi pubblicitari; acquisire informazioni statistiche relative alla navigazione degli Utenti, etc.
Ulteriori informazioni relative ai cookie possono essere trovate al seguente indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/cookie
2. QUALI COOKIE UTILIZZA IL SITO E PER QUALI FINALITÀ?
L'uso di cookies tecnici (che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell'Utente) è limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da sequenze casuali generate dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente della piattaforma (c.d. cookies di sessione) e alla raccolta di dati in forma aggregata, al fine di elaborare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito, per migliorare la fruizione dei servizi resi all’Utente (c.d. cookies analytics o statistici).
Il Sito utilizza cookie di parti terze ed incorpora, inoltre, sistemi di misurazione del traffico di terze parti fra cui quelli presenti nel dispositivo utilizzato per la visione del Sito (es.: smartphone), nel browser di navigazione utilizzato, dalla collocazione geografica e dalle chiavi di ricerca.
Si utilizzano Cookie per la memorizzazione delle preferenze, ovvero cookie utili a favorire l'utilizzo corretto del Sito da parte dell'Utente.
Vi sono, infine, i Cookie pubblicitari (o marketing). Essi possono essere installati dai Contitolari oppure da terze parti. Alcuni servono a riconoscere i singoli messaggi pubblicitari e sapere quali sono stati selezionati e quando. Altri cookie pubblicitari vengono utilizzati per ipotizzare un “profilo” di navigazione dell'Utente, in modo da poter proporre messaggi pubblicitari in linea al suo comportamento e interessi nella rete. Tale “profilo” è anonimo e le informazioni raccolte tramite questi cookie non consentono di risalire all'identità dell'Utente. Questi cookie sono definiti cookie di profilazione. I cookie sono bloccati preventivamente fino a quando non l’Utente non esprime il consenso all’uso.
3. COME POSSO DISABILITARE I COOKIE (opt-out) E GESTIRE LE PREFERENZE?
L’Utente può impostare le preferenze sull’uso dei cookie fin dal primo accesso al Sito, in quanto ha la possibilità di verificare immediatamente quali cookie utilizza e deselezionarli, oppure può intervenire attraverso le specifiche procedure del proprio browser.
Per modificare le impostazioni del proprio browser in maniera tale da disabilitare i cookie, si informa che solitamente è possibile seguire la seguente procedura: selezionare "Opzioni Internet" o "Preferenze" dal menu "Strumenti" o "Visualizza" o "Modifica"; selezionare la voce "Privacy" o "Protezione" o "Scaricamento File" e scegliere le impostazioni preferite.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Internet Explorer:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari:
http://support.apple.com/kb/PH11913
Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera:
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Si segnala, tuttavia, che la disabilitazione, anche parziale, dei cookie potrebbe compromettere il corretto funzionamento del Sito e/o limitarne le funzionalità.
4. LIMITI DI RESPONSABILITA’
L'informativa relativa alla gestione dei cookie non è da ritenersi valida per altri siti web di terze parti eventualmente consultabili tramite i link sopra indicati, di cui i Contitolari non sono in alcun modo responsabili. Alcuni browser (obsoleti, meno noti, ecc.) potrebbero causare problemi di compatibilità e le relative pagine o i vari elementi che le compongono, le funzionalità e altri contenuti potrebbero non essere correttamente visualizzati e/o eseguiti. Per tutti gli eventuali problemi, anomalie, discrepanze riscontrate durante la navigazione, l'Utente è pregato di segnalare e rivolgere eventuali richieste al seguente indirizzo e-mail: info@tuteladellareputazioneonline.it con la dicitura “Anomalie sito”.
Data la natura dinamica del Web, non è possibile essere sempre in grado di controllare i cookie che vengono memorizzati (in particolare dalle terze parti) per il tramite del presente Sito. Questo vale soprattutto nei casi di oggetti incorporati nelle pagine web consultate dall'Utente. I servizi di terze parti potrebbero con il tempo modificare i cookie (numero, nomi, contenuti, ecc.) e i Contitolari del trattamento potrebbero non venirne a conoscenza in tempi brevi. Questo può comportare alcune differenze tra la presente cookie policy e la situazione reale.
I Contitolari si impegnano ad utilizzare i dati generati dai cookie esclusivamente per gli scopi sopra indicati. Gli stessi non rispondono del trattamento dei dati effettuato da Google con il sistema sopra descritto, limitandosi a prendere atto delle assicurazioni fornite dal medesimo. I dati generati dai cookie circa l'utilizzo della pagina da parte dell'Utente (compreso l'indirizzo IP) sono trasmessi e depositati presso i server di Google. Google utilizza questi dati al fine di analizzare le abitudini di navigazione del presente Sito e fornire rapporti sulle visite allo stesso. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per consultare l'informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si consiglia di visitare il Sito https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it.
Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a visitare il Sito Internet https://policies.google.com/privacy?hl=it.
Google in qualità di titolare autonomo del trattamento, è unico ed esclusivo responsabile del trattamento dei dati mediante il suddetto sistema.