Check-Up Reputazionale
Richiedi ora, senza vincoli da parte Tua, un Check-Up reputazionale. Riceverai un Elenco degli eventuali risultati negativi e/o diffamatori associati da Google a Te o alla Tua azienda.
Tutela della
Reputazione
ONline®
Tutela della Reputazione ONline® è il Metodo e il SERVIZIO RAPIDO per la rimozione da Internet di contenuti sgraditi o diffamatori.
Richiedi subito un check-up senza vincoli da parte Tua:
Tutela della Reputazione ONLINE®
Se il Web associa alla Tua persona o alla Tua azienda contenuti negativi o diffamatori, puoi richiedere ed ottenere la loro cancellazione.
RIMOZIONE RAPIDA CONTENUTI SGRADITI
Rimozione rapida
Rimozione rapida
Rimozione rapida
La differenza sta in un metodo esclusivo e testato Numerosissime volte
Soluzione di casi di Tutela della Reputazione Online molto eterogenei tra loro
Rimozione rapida: normalmente da pochi giorni a qualche settimana
Per il 56% degli Italiani (Rapporto Censis 2018) il Web è il principale canale di raccolta di informazioni, cioè viene utilizzato come prima fonte di “conoscenza” per saperne di più a proposito di una persona, di un prodotto, di un servizio o di un’azienda.
Spesso le informazioni raccolte sono positive o neutre. In altri casi, purtroppo, vicende personali o giudiziarie, commenti diffamatori, recensioni e contenuti audio-video negativi, vengono presentati assieme alle normali informazioni che ci riguardano, come in un enorme calderone.
In ognuno di questi casi l'informazione negativa viene associata, nostro malgrado, a noi, alla nostra attività, alla nostra azienda.
Risultato? Un'immagine pubblica distorta, non più in linea con la realtà.
E in concreto? Il rischio è di perdere clienti, importanti opportunità d'affari, investimenti, la stima di dipendenti, fornitori, soci e investitori.......
Quanti potenziali partner d’affari o potenziali clienti non ci contattano perché navigando sul Web hanno letto di noi notizie, informazioni, recensioni e/o contenuti non proprio “stellari”?
L’errore più grande sta nel sottovalutare i danni che anche a lungo termine una cattiva gestione della nostra Reputazione Online può produrre nella nostra vita, professionale e sociale.
Cosa aspetti? Googlati!
Cerca il Tuo nome o il nome della Tua azienda su Google.
Fallo ora e guarda come appari sul Web.
Si tratta della Tua reputazione, non fermarti alla prima pagina, osserva anche la seconda e la terza.
Ti piace quello che vedi? Benissimo!
Non ti piace? In questo caso sappi che Tutela della Reputazione ONline® è la soluzione che può aiutarTi.
La nostra procedura è finalizzata a far ottenere al nostro Cliente la rimozione di contenuti negativi associati al nominativo proprio o della propria azienda/attività. Nella stragrande maggioranza dei casi, per la rimozione di questi contenuti non è necessario rivolgersi al giudizio di un Tribunale. Nel caso in cui Tu ritenga di aver subito danni morali e/o economici e, oltre alla rimozione, intendi ottenere anche il risarcimento di quei danni, Ti tuteleremo a tal fine nelle sedi opportune (civili, penali, amministrative).
Abbiamo avuto risultati anche in pochi giorni, tuttavia ogni caso è diverso dagli altri (numero di link, tipologia dei contenuti, tipologia delle “fonti” etc.). Pertanto, per avere una stima dei tempi, eseguiamo sempre un check-up Reputazionale, che ha anche la funzione di stabilire l'orizzonte temporale di intervento.
Anche un contenuto “neutro” può essere rimosso. Per agire efficacemente è però necessario che il contenuto che vuoi rimuovere contenga dati/informazioni che si riferiscono a Te o alla Tua attività.
Abbiamo bisogno del Tuo Mandato per agire nel Tuo interesse. Ci occuperemo noi di redigerlo. Tu dovrai soltanto firmarlo digitalmente.
Quanto alla Tua presenza, essa sarà richiesta eventualmente nei casi in cui si decida di avviare un procedimento giudiziario oppure nei casi in cui lo richieda l’Autorità competente.
Siamo in grado di agire anche in questi casi. Naturalmente, dato che ogni Paese ha le proprie normative, le tempistiche di intervento variano di caso in caso.
Si. Raggiungiamo il Cliente in sede, se necessario.
No. Google remove è un sistema che non sempre garantisce il risultato voluto. Noi, invece, abbiamo creato una procedura ed un metodo rapidi ed efficaci in moltissimi casi diversi tra loro.
Si.
Non solo diritto all'oblio
Avvocato del Web® , attraverso i suoi ideatori, è da sempre attivo in sede di divulgazione e di discussione accademica sui temi della Tutela della Reputazione ONline®, privacy, crimini informatici, cyber-security ed in generale sulle problematiche legate all'uso delle nuove tecnologie. Ecco un estratto delle interviste e degli interventi.
Tutela della Reputazione ONline® - Intervista andata in onda su Costozero ON AIR, rubrica radiofonica di Confindustria - 3 aprile 2018
Intervista RoadTV Italia - 22 settembre 2017
8 DICEMBRE 2017
Università Statale di Kiev - Tavola rotonda sulla cyber-sicurezza, con la partecipazione di PhD Natalia Kochkina, l'avv. Piera Di Stefano e l'avv. Michele Di Somma
Avvocato del Web® è un team di avvocati e consulenti che si occupa di web reputation, crimini informatici, privacy e protezione dei dati personali, difesa dagli attacchi informatici e in generale problematiche legate alle nuove tecnologie.
Lauretosi giovanissimo, dopo una lunga esperienza professionale nel settore dei crimini associativi, si occupa di numerosi casi di diffamazione on line, truffe on-line, sex-tortion, revenge-porn, furto d'identità digitale, accesso abusivo ai sistemi informatici e cyberstalking. Unitamente alla collega avv. Piera Di Stefano, ha creato il servizio legale Tutela della Reputazione ONline®, dal quale poi è nato il progetto Avvocato del Web®.
In seguito all'esperienza professionale in ambito penalistico in Italia e all'estero, approfondisce il settore dei crimini informatici e della privacy. È membro della Federazione Italiana Privacy (Federprivacy) e dell'Associazione Nazionale per la Protezione dei Dati, è componente del team legale del progetto blockchain del Comune di Napoli e co-organizer della community Legal-Hackers Campania.
Insieme al collega avv. Michele di Somma, ha creato il servizio legale Tutela della Reputazione ONline®, dal quale poi è nato il progetto Avvocato del Web®.
Consulente, imprenditore ed investitore studioso dell’economia in tutte le sue forme, anche quella digitale. Si è formato e tutt’ora si forma con Alfio Bardolla, Gianluca Massini Rosati, Roberto Re e Stefano Santori. Crede fortemente nella condivisione di competenze ed esperienze trasversali e ciò lo ha portato all’incontro con gli avv.ti Piera Di Stefano e Michele Di Somma, dando vita ad una collaborazione che ha come obiettivo lo sviluppo del progetto Avvocato del Web®.
Qual è il prossimo passo? Per accedere al servizio Tutela della Reputazione ONline® compila il form e richiedi subito un check-up senza vincoli da parte Tua: